Vele e simboli delle barche adriatiche

Con consorti
03 giugno 2025   20:30  
Riunione n° 33/2033 - Conviviale
Relatori Prof. Stefano Medas
Interclub RC Rimini Riviera e Mare Nostrum - Ristorante Quarto Piano Rimini

Vele e simboli delle barche adriatiche

Itinerario nella marineria tradizionale, tra storia ed etnografia

Le barche tradizionali hanno conservato uno straordinario patrimonio di simbologie che ci parlano dei sentimenti delle genti di mare, sia in un contesto cristiano che pagano, addirittura magico e animistico. Si tratta di simboli che arrivano da lontano, in quanto trovano spesso riscontro già nel mondo antico. Le barche tradizionali dell'Adriatico costituiscono in tal senso un caso emblematico, a cominciare dalle loro vele dipinte. Attraverso un viaggio ideale tra etnografia, storia e archeologia, tracceremo un profilo antropologico delle nostre barche, in cui temi di origine antica o medievale sono sopravvissuti fino alla prima metà del secolo scorso, attraverso quei princìpi di persistenza e di lunga durata che hanno sempre caratterizzato il mondo marinaresco, fino al tramonto della vela. A quelli antropologici si affiancano poi aspetti propriamente tecnici, che attestano come determinate soluzioni pratiche possano restare valide per molti secoli, avendo raggiunto un loro grado di perfezione.

MULTI-ROTARY - Distretto 2072