TEANO? MA COSA ANDATE A FARE A TEANO? .....

Con consorti
28 gennaio 2025   20:00   Quarto Piano - Rimini
Riunione n° 18/2018 - Caminetto
Il PROGETTO LIBERAMENTE (Legalità e infiltrazioni mafiose nella società odierna) raccontato dagli studenti del Liceo Scientifico e Musicale "A. Einstein" di Rimini

Ieri sera presso la nostra sede abbiamo incontrato gli studenti delle classi IV del Liceo scientifico A. Einstein di Rimini, che hanno partecipato al progetto, co-sponsorizzato dal nostro Club, "Libera-mente " recandosi dal 24 al 29 Giugno 2024 al Campo di Teano (CE), un'azienda agricola confiscata alle mafie, intitolata ad "Antonio Landieri", vittima innocente di camorra. I ragazzi hanno raccontato la loro esperienza al Campo di lavoro, dove la mattina potevano dedicarsi ad attività agricole, o a manutenzioni e pulizie del casale, mentre il pomeriggio assistevano ad incontri di formazione con personaggi impegnati nella lotta contro la camorra. Fra gli incontri che sono rimasti più impressi ai ragazzi, quello con i giovani fondatori della cooperativa "La Strada" che gestisce il Campo a Teano, ed ha avviato lì, un gruppo di convivenza di persone con disagio psichico o dipendenze. Da sottolineare anche il confronto con Filippo Imposimato, nipote del magistrato Ferdinando, impegnato nella lotta alle mafie, a cui hanno ucciso il fratello, padre di Filippo. Attraverso il racconto dei ragazzi e di suor Nadia, che li ha accompagnati in questo viaggio, è emerso come i valori dell'impegno civile e della legalità, l'importanza di ogni scelta, e la consapevolezza di doversi schierare, sono stati totalmente assorbiti dai ragazzi, che ce li hanno restituiti e trasmessi con le loro storie. Il successo di questo ambizioso progetto, è stato confermato anche dalla creazione, da parte degli stessi studenti, al rientro dal Campo, del progetto "Nutrimente" che si propone di stimolare l'informazione e la conoscenza della società che ci circonda, partendo dalla scuola. A concludere la serata il breve ed incisivo intervento di Maria Ferraris, responsabile dell''Associazione "Libera" Rimini, promotrice del progetto, e nuove idee per altre esperienze da realizzare con il sostegno del nostro Club, sempre al fine di accrescere la consapevolezza ed il senso di legalità nei nostri giovani ed in tutti noi. Complimenti ai ragazzi ed un ringraziamento a Suor Nadia ed all'Associazione "Libera" Rimini, per aver contribuito a realizzare questa intensa esperienza.

MULTI-ROTARY - Distretto 2072