Le auto SOLARI Emilia 5

11 febbraio 2025   20:30   SGR Sala Acqua - Via Gabriello Chiabrera, 34 D, 47924 Rimini RN
Conviviale
Dalle ore 19:00 possiamo ammirare dal vivo EMILIA 5 parcheggiata sotto il Ristorante Quarto Piano

La sera di domani sarà dedicata ad "Emilia 5"  il nuovo prototipo di una vettura totalmente elettrica, con batteria alimentata da pannelli fotovoltaici, di cui ci illustrerà tutte le caratteristiche l'ing. Giangiacomo Minak, Professore Associato di Progettazione Meccanica e Costruzione di Macchine presso il Dipartimento di Ingegneria Industriale dell’Università di Bologna, sede di Forlì dove è coordinatore dei Corsi di Laurea in Ingegneria Meccanica. Componente del Collegio dei docenti del Dottorato in Aerospace Science and Technology. Già Membro del Consiglio Direttivo della Società Scientifica di Progettazione Meccanica e Costruzione di Macchine Il progetto, patrocinato oltre che dall'Università di Bologna, anche dall’Unione europea - NextGenerationEU  all'interno del PNRR e del programma "Sustainable Mobility Center", ha portato all'ideazione di "Emilia5", il cui nome è un omaggio alla storica Via Emilia. La vettura misura 4.500 mm di lunghezza, 1.510 mm di larghezza, 1.230 mm di altezza e ha un peso di 460 kg, ed è stata realizzata con la collaborazione dell'Istituto di Istruzione Superiore "A. Ferrari" di Maranello.

MULTI-ROTARY - Distretto 2072